Pastore Tedesco – Allevamento von Hingabe a Brescia

La nostra eredità di coraggio si manifesta nel pastore tedesco, il compagno che incarna la forza e la nobiltà.

Allevamento Pastore Tedesco von Hingabe

Il Pastore Tedesco è una delle razze canine più conosciute e amate al mondo. Riconosciuto per la sua intelligenza, fedeltà e versatilità, il Pastore Tedesco è impiegato in molteplici ruoli: cane da compagnia, cane da lavoro, cane da protezione e cane da salvataggio.

Origini e Storia del Pastore Tedesco

La razza nasce alla fine del XIX secolo in Germania grazie all’opera di selezione di Max von Stephanitz, che mirava a creare un cane con ottime qualità di lavoro, resistenza e intelligenza. La sua prima apparizione ufficiale avvenne nel 1899 con la fondazione del primo allevamento dedicato.

Caratteristiche Fisiche

È un cane di taglia media-grande, con una struttura muscolosa e agile. Il mantello può essere di varie colorazioni, tra cui nero focato, nero e grigio lupo. L’altezza ideale varia tra i 55 e 65 cm per i maschi e leggermente meno per le femmine.

Temperamento e Personalità

Questa razza è famosa per il suo equilibrio emotivo, intelligenza superiore e fedeltà al padrone. Il Pastore Tedesco è molto protettivo, coraggioso e facilmente addestrabile, qualità che lo rendono adatto a molte attività, dai compiti di servizio alle competizioni sportive.

Cura e Alimentazione

Richiede una cura costante: una dieta bilanciata, esercizio fisico quotidiano e regolari controlli veterinari. Il pelo necessita di spazzolature frequenti, specialmente durante il periodo della muta. L’attività fisica aiuta a mantenere il cane in forma e previene problemi comportamentali.

Addestramento e Socializzazione

Data la sua intelligenza e desiderio di lavorare, il Pastore Tedesco risponde molto bene all’addestramento. È fondamentale iniziare precocemente la socializzazione per evitare comportamenti aggressivi o timidezza eccessiva. Tecniche di addestramento positive e coerenti garantiscono risultati eccellenti.

Salute e Longevità

Ha una longevità media di 9-13 anni. Come molte razze di taglia grande, è predisposto a problemi articolari come la displasia dell’anca e del gomito. Per questo motivo, è importante acquistare cani provenienti da allevamenti seri che effettuano controlli genetici approfonditi.

Perché scegliere un Pastore Tedesco?

Se stai cercando un cane intelligente, versatile e leale, il Pastore Tedesco è una scelta eccellente. Adatto a famiglie attive, persone che amano l’addestramento e chi desidera un compagno di vita affidabile.

Curiosità sul Pastore Tedesco

  • È stato uno dei primi cani ad essere impiegati dalle forze di polizia e dall’esercito.
  • La razza è molto popolare anche nel mondo dello spettacolo e del cinema.
  • Ha una capacità di apprendimento tra le più alte nel mondo canino.

Se vuoi scoprire di più o sei interessato a un allevamento professionale di Pastore Tedesco a Brescia, visita la nostra pagina dedicata ai cuccioli disponibili e contattaci per maggiori informazioni.

Ente Nazionale della Cinofilia Italiana soccio all'alevamento patore tedesco.
Società Amatori Schäferhunde, la società specializzata allevamento pastore tedesco.